MERCOLEDÌ 14 APRILE 2021, ore 17.30, WEBINAR CON LA STORICA DELL’ARTE PROF.SSA CARLA BENOCCI “HORTUS, ORTO, ORTAGGI, FRUTTI: L’ELEGANZA DELLE PIANTE UTILI E LA SUGGESTIONE DELLE NATURE MORTE DI POGGIO A CAIANO”
Abbiamo seguito molti seminari eccellenti in cui sono state indicate modalità di messa a coltura di orti, oggi di gran moda. In realtà, l’hortus è... Leggi di più
Giovedì 11 Marzo, ore 18, webinar “Il clima cambia, dovremmo farlo anche noi, per un uso sostenibile ed intelligente della risorsa acqua” , promosso dall’Ass. percorso in Fattoria di Lucca, in collaborazione con Università di Pisa ed ARDAF
Si segnala un interessante seminario sul tema della conservazione ed uso razionale dell’acqua in agricoltura. La partecipazione è gratuita. La locandina e le modalità per... Leggi di più
Lunedì 15 MARZO 2021, ore 18.00, WEBINAR CON LA STORICA DELL’ARTE CARLA BENOCCI “DIMMI POI SE TANTE MARAVIGLIE / SIEN FATTE PER INGANNO O PUR PER ARTE”: LABIRINTI E REBUS IN UN GIARDINO, SECONDO IL MODELLO DEL SACRO BOSCO DI BOMARZO
La frase enigmatica e provocatrice di Vicino Orsini rende l’idea di quanto seducente e difficile può mostrarsi un giardino, dove spesso si incontra un labirinto,... Leggi di più
IL NUOVO NOTIZIARIO DI ASS-AGIR
Nella sezione dedicata, è disponibile l’ultimo numero, il 50°, curato dal nostro prezioso socio e componente del Consiglio direttivo Francesco Gennari. Per rendere il notiziario... Leggi di più
Perché le orchidee e i kiwi costano così poco?
A CURA DI UGO LANERI, Dicembre 2020 Qualcuno potrebbe obiettare che orchidee e kiwi non hanno prezzi proprio bassi, ma certo un tempo costavano molto... Leggi di più
CORSO ONLINE “LE PIANTE: UN AIUTO A CONOSCERLE MEGLIO” TENUTO DAL DOTT. GIANFRANCO ROSSI CON LA COLLABORAZIONE DEL SIG. MARIO BOCCADORO
IL CORSO È GRATUITO PER CHI SI ISCRIVE ALL’ASSOCIAZIONE AMICI DEI GIARDINI ROMANI PER IL 2021, mentre costa 10,00 € per chi non volesse iscriversi;... Leggi di più
VENERDÌ 18 DICEMBRE, ore 16.30, WEBINAR DELLA PROF.SSA CARLA BENOCCI “UN CASTELLO INCANTATO IN UNA REGIONE DESERTA”: LA VILLA SACCHETTI-CHIGI A CASTEL FUSANO
La villa della famiglia fiorentina dei Sacchetti, acquistata nel Settecento dai senesi Chigi, è una scoperta straordinaria: un castello finto in una campagna romana quasi... Leggi di più
“Passeggiata botanica a Villa Pamphilj” condotta dall’esperto botanico Ugo Laneri – sabato 10 ottobre 2020, ore 10
Appuntamento alle ore 10 di sabato 10 ottobre 2020 all’ingresso della Villa in Largo Martin Luther King (a fianco di Via Leone XIII-Olimpica, Parcheggio pullman;... Leggi di più