L’ASS-AGIR invita ad aderire all’iniziativa “La Mela di AISM 2020” Edizione speciale per un mondo libero dalla Sclerosi Multipla!
La Mela di AISM è un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. Una mela per la... Leggi di più
14 e 16 SETTEMBRE 2020 CONFERENZE “IL PARADISO IN TERRA” CON LA PROF.SSA CARLA BENOCCI
Una bella opportunità per gli appassionati di storia e di giardini:Carla Benocci, affermata storica dell’arte ed esperta di ville e giardini, terrà due conferenze on... Leggi di più
Il grande equivoco delle piante “grasse” (a cura di Ugo Laneri)
Tutti noi sappiamo che l’uomo o gli animali, quando accumulano grasso (lipidi), tendono ad assumere un aspetto tondeggiante. Diverse piante presentano un aspetto più o... Leggi di più
Corso on line di IDROCOLTURA a cura del Dott. Gianfranco Rossi
Carissime/i Socie/i, Amiche/i, Simpatizzanti,spero che stiate tutti bene, non abbiate avuto persone a voi vicine contagiate dal virus e non abbiate sofferto eccessivi disagi o... Leggi di più
L’AGIR ha il piacere di segnalare il nuovo volume della storica dell’arte Carla Benocci “A ciascuno il suo paradiso. I giardini dei cappuccini, dei minimi, dei gesuiti, degli oratoriani, dei camaldolesi e dei certosini in età moderna”
“Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba”: il... Leggi di più
La Reggia di Caserta celebra il suo grande architetto Luigi Vanvitelli
Il 12 maggio, in occasione del 320esimo anniversario dalla nascita dell’architetto, il Complesso vanvitelliano dedica l’intera giornata a lui, con racconti, immagini e approfondimenti. Attraverso... Leggi di più
Intervista al naturalista prof. Franco Tassi, in tempo di crisi
(Tradotta e adattata da: Science and Conservation in the 2020 Chrysis) Prof. Tassi, lei che già mezzo secolo fa si batteva per salvare alberi e... Leggi di più
“Tutto rinasce se la speranza vive nei nostri cuori”
L’Associazione Amici dei Giardini Romani augura a tutti i Soci e Amici una buona e serena Pasqua, in attesa di poterci incontrare e riprendere le... Leggi di più
Concorso nazionale di Poesia 2020 : “…tra l’erbe e i fiori e a’ freschi venti…” – Premio Giardino Segreto dell’Anima
Un concorso di sola poesia edita o inedita, in lingua italiana, che ha per tema il mondo dei fiori e delle piante (www.giardinosegretodellanima.com). Scadenza bando:... Leggi di più
La festa della donna e la mimosa (di Paola Lanzara e Ugo Laneri)
L’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, si celebra con un rametto di mimosa: un’usanza nata a Roma nel 1946.Conclusa la guerra, in una riunione preparatoria... Leggi di più